Tag: social network

La strategia di comunicazione dell’IS fra vecchi e nuovi media

Nonostante abbia perso i presupposti per definirsi Stato, sul campo di battaglia dei media IS continua a sbaragliare i nemici. Lo Stato Islamico ha vinto e continua a vincere una guerra ideologica e mediatica ancora prima (e forse più) che militare

Leggi

2021: la scomparsa della scrittura e il trionfo del video

Le parole scritte non sono un’interfaccia monetizzabile sulla rete: entro quattro anni, Facebook sarà un’esperienza solo video e la scrittura una tecnologia di backend.

Leggi

L’algoritmo non dorme mai

Internet all’assalto del sonno: perché il tempo digitale è un tempo immobile dominato dal principio di operatività incessante degli algoritmi.

Leggi

Come i piccioni in una gabbia: le app, la stupidità e la libertà

Le prigioni dorate delle app non ci rendono stupidi, ci rendono schiavi.

Leggi

Geert Lovink e la critica della rete: tre interventi a Roma Tre

Da lunedì 29 febbraio a venerdì 4 marzo Geert Lovink*, teorico dei nuovi media e critico della rete, sarà relatore in una serie di interventi organizzati da Teresa Numerico presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. Nel primo intervento, lunedì 29 alle 15, Lovink tratterà il tema dell’identità nelle piattaforme social […]

Leggi

Bloggo con WordPress dunque sono: presentazione a Tor Vergata

Mercoledì 24 febbraio, alle 15 presso l’Aula Pretagostini (III piano, Edificio B) della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (via Columbia 1, Roma), il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria organizza la presentazione del mio libro Bloggo con WordPress dunque sono (Dario Flaccovio Editore, 2015), edizione italiana di I Am: Remix Your Web Identity (Cambridge Scholars Publishing, 2015).

Leggi

Trame digitali

(di Martina Capponi, Fabiola Fortuna e Valeria Pizzichini)   “Trame Festival” ha raggiunto quest’anno la sua terza edizione. Svoltosi a Lamezia Terme Nicastro, è un festival che si è preso l’onere di parlare delle mafie. O meglio, contro le mafie. Ma oltre a presentare una  giornata piena di iniziative e di dibattiti ha fornito percorsi di […]

Leggi

Libertà e controllo nei nuovi media

Nello scenario geopolitico globale i nuovi media svolgono un ruolo sempre più intrecciato con gli interessi di governi e multinazionali. Quali sono le opportunità e i rischi per la libertà di informazione? E come si presenta lo scenario in aree meno alla ribalta delle cronache occidentali, come l’America Latina? A conclusione dei rispettivi corsi di […]

Leggi

Possedere la base (di dati)

Tra due settimane, il 31 gennaio 2012, Splinder chiude. Negli anni dell’esplosione della prima ondata del Web 2.0 e dei contenuti generati dagli utenti, Splinder è stata la piattaforma italiana per i blog, la porta di ingresso nazionale alla grande conversazione sulla Rete per amateurs, appassionati, esperti e professionisti. Dieci anni e centinaia di migliaia […]

Leggi

Vivere Virtuale: seminario a Tor Vergata

Il 5 maggio 2011 si svolgerà nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Tor Vergata il seminario Vivere virtuale: le individualità nella rete tra riaffermazione e perdita. L’incontro è stato pensato come momento di scambio e dialogo fra gli studenti laureandi del corso di laurea in Scienze della comunicazione e un gruppo di ricercatori seniores […]

Leggi