
Promosso da Costituente Terra e ospitato dalla infrastruttura BlueMeet di GARR, Domenico Fiormonte, Paolo Monella e io abbiamo tenuto un seminario sulla geopolitica della conoscenza.
Nell’incontro, che si è svolto lo scorso 27 gennaio 2021, abbiamo analizzato come la rete si sia allontanata da un modello aperto di scambio e diffusione dei saperi per trasformarsi in un cerchio chiuso di interessi e manovre geopolitiche globali, dominato da poche, grandi aziende private. Una tendenza che, contrariamente alla narrazione dominante, può essere ancora contrastata con tecnologie e modelli alternativi, rispettosi delle diversità culturali, sia a livello locale sia globale.
Condividiamo qui le slide dei nostri tre interventi:
- Domenico Fiormonte: il potere delle infrastrutture: cavi, snodi, data center, applicazioni (PDF).
- Paolo Sordi: il potere della narrazione: la società delle piattaforme (PDF).
- Paolo Monella: il potere della formazione: la didattica a distanza privatizzata (PDF).
Mentions