La guerra sconosciuta per il controllo della rete. Per una microstoria dell’Internet Governance

Intervista a Giacomo Mazzone: il ruolo di Internet Governance Forum nei conflitti per il controllo geopolitico della rete
LeggiIntervista a Giacomo Mazzone: il ruolo di Internet Governance Forum nei conflitti per il controllo geopolitico della rete
LeggiIntervista a Glauco Benigni su geopolitica, democrazia e governance della rete
Leggi“He aprendido a no intentar convencer a nadie. El trabajo de convencer es una falta de respeto, es un intento de colonización del otro.” (José Saramago) A raíz del congreso de la Asociación Humanidades Digitales Hispánicas (HDH), que se llevará a cabo entre los días 18 y 20 de octubre, se propuso un panel sobre […]
LeggiFuori i centri di ricerca, fuori il controllo pubblico, dentro le aziende, dentro le multinazionali: gli interessi delle corporation e le ossessioni dei governi hanno preso il controllo di architettura, sistemi, infrastrutture, dati e codice della rete.
LeggiThis week one friend who prefers not to be mentioned here (thanks anonymous friend!) sent me a link to this article on how intelligence agencies around the world are using “big data” to fight terrorism. Another recent article reports how Israel’s Shin Bet domestic intelligence agency “have begun using advanced algorithms to sift through a […]
LeggiLa notizia che la multinazionale dell’editoria Thomson Reuters (proprietaria fra l’altro di Web of Science) ha venduto a Onex Corporation e Baring Private Equity Asia tutte le attività legate all’editoria accademica e scientifica per 3,55 miliardi di dollari è arrivata mentre Ernesto Priego ed io preparavamo la nostra proposta per la conferenza The Toronto School. […]
LeggiIl tema della ricerca e dell’accesso ai contenuti (accademici e non) è un nodo centrale della svolta epistemica avviata dalla digitalizzazione delle risorse culturali. Molto è stato scritto sulla tematica del “potere degli archivi” e della manipolazione delle memorie, da Derrida a Foucault, ma poco è stato detto sul legame fra monolinguismo universalista del codice, […]
Leggi