[Link] Take Back Your Web
Own your domain. Own your content. Own your social connections. Own your reading experience. Tantek Çelik – https://vimeo.com/336343886
LeggiOwn your domain. Own your content. Own your social connections. Own your reading experience. Tantek Çelik – https://vimeo.com/336343886
LeggiIl 23 maggio 2011 si è svolto nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre un incontro interdisciplinare (vedi qui) che ha visto la partecipazione, fra gli altri, del fisico Emilio Del Giudice e del critico e teorico della letteratura Giovanni Bottiroli. Inauguriamo il canale YouTube di Infolet proponendovi le prime due clip che […]
LeggiIl 17 dicembre si è svolta a Firenze la riunione organizzata dalla Fondazione Rinascimento Digitale per discutere la creazione di un’associazione di Informatica Umanistica. La partecipazione è stata ampia e fra mattina e primo pomeriggio hanno parlato circa una ventina di persone provenienti da aree geografiche, esperienze e settori disciplinari diversi. Ciascuno ha avuto a […]
LeggiVia Peter Morville, una presentazione di Gail Leija che risponde impeccabile alla domanda: cosa diavolo fanno gli architetti dell’informazione? Will the Real Information Architect Please Stand Up? View more OpenOffice presentations from Gail Leija.
LeggiWordle è un’applicazione che genera nuvole di parole e lascia poi al’autore scegliere disposizione, colori e caratteri con cui presentare la propria nuvolosa immagine. Questa è quella generata da un articolo che ho scritto qualche tempo fa per Testo e Senso.
LeggiIntervento di Raul Mordenti all’XI Convegno annuale di informatica umanistica della Fondazione Ezio Franceschini. L’informatica umanistica oggi. Lo statuto e gli strumenti nella ricerca e nella didattica. Verona, 28 febbraio – 1 marzo 2003 – PDF
LeggiRaccolta ed elaborazione dati a cura di Domenico Fiormonte, Simona Casciano, Maria Catacchio, Fabio Orfei, Daniele Silvi (Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2002-03). PDF
Leggi