Tag: software

Search engine with(out) a difference

Il tema della ricerca e dell’accesso ai contenuti (accademici e non) è un nodo centrale della svolta epistemica avviata dalla digitalizzazione delle risorse culturali. Molto è stato scritto sulla tematica del “potere degli archivi” e della manipolazione delle memorie, da Derrida a Foucault, ma poco è stato detto sul legame fra monolinguismo universalista del codice, […]

Leggi

Non copiare e incollare. Remixa

Il ‘copia e incolla’ è lo strumento di grado zero offerto dai social network per la condivisione e la ridistribuzione dei contenuti. Ma se intendiamo recuperare pezzi delle nostre identità personali e collettive sparse nei recinti del Web 2.0, dobbiamo andare oltre. Dobbiamo affrontare il Web come un unico, grande content management system e iniziare a remixarlo.

Leggi

Drupal Day a Roma

Sabato 3 dicembre a Roma, presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università La Sapienza, in via Caserta 6, si svolge il Drupal Day. Drupal, insieme a WordPress e Joomla! è uno dei content management system open source più diffusi sul Web, apprezzato da milioni di utenti per la sua flessibilità che ne consente di fatto qualsiasi configurazione per qualsiasi tipo di […]

Leggi

Software culture

Aldo Manuzio è più importante di Bill Gates. E forse anche di Google. Semplificando, potrebbe essere riassunta così l’ultima fatica di Lev Manovich Software takes command, “tradotto” in italiano con Software culture (Olivares, 2010). Un libro ricco e complesso, come il suo precedente Il linguaggio dei nuovi media (Olivares, 2002), ma teoricamente più maturo. Attraverso […]

Leggi