Tag: multiculturalism

Digital Humanities in Kerala. Some lessons from the South

I arrived in India one week ago, and the terrifying Paris news reached me on the 14th morning. The physical distance instead of mitigating the shock has somewhat amplified my emotional response. God knows if what we insist to call the “West” will survive to another Sept 11. Democracy, freedom, tolerance, equality: these are the […]

Leggi

“Taxation against overrapresentation”? (ovvero capitale anglofono vs. diversità)

Nel suo recente saggio In Europa sono già 103. Troppe lingue per una democrazia? (Laterza, 2014), Tullio De Mauro osserva che la questione della lingua in Europa “è una questione politica di democrazia, di partecipazione paritaria delle popolazioni al governo dell’Unione” (p. X). Nelle pagine seguenti il linguista sostiene appassionatamente e con solidi argomenti storici […]

Leggi

Seven points on DH and multiculturalism

Pubblico qui sotto, con lievi modifiche, un intervento inviato alla lista di Global Outlook Digital Humanities, gruppo con il quale collaboro da qualche mese. Il post era stato inviato in risposta a uno scambio nato da un intervento di Frédéric Clavert. Nonostante qualche riferimento interno alla discussione, credo che il senso complessivo sia chiaro. […] […]

Leggi