Tag: Humanities

Tempus digitale

Jerome McGann ha pubblicato tempo fa una riflessione (tradotta poi anche in italiano) sul ruolo della “memoria” nelle scienze umanistiche. Il testo mi ha ricordato (per l’appunto!) un paragrafo del mio Scrittura e filologia nell’era digitale (2003). Propongo perciò qui una breve risposta a McGann – in inglese, per permettere (eventualmente) all’autore di replicare senza […]

Leggi

New Humanities

Poco dopo la morte di Steve Jobs, Rupert Murdoch, in  un articolo sul Wall Street Journal (giornale di sua proprietà),  dichiarava che l’intero sistema educativo stava  sperimentando un “colossal failure of imagination”. Sarà una coincidenza, ma a distanza esatta di un anno, lunedì 15 ottobre alle ore 15, si inaugura nella Facoltà di Lettere e […]

Leggi

L’autunno caldo delle (digital) Humanities

Negli ultimi due mesi gli effetti della crisi finanziaria globale hanno iniziato a colpire duro scuola e università. I tagli colpiscono un po’ ovunque nel mondo occidentale e se in Francia, Regno Unito, Italia e Austria si scende in piazza (anche con scontri violenti, come abbiamo visto a Londra), il dibattito non è meno infuocato […]

Leggi

Domenico Formonte – Jonathan Usher (a cura di ), New Media and the Humanities: Research and Applications

Autore: Domenico Formonte – Jonathan Usher (a cura di ) Titolo: New Media and the Humanities: Research and Applications. Proceedings of the First Seminar “Computers, Literature and Philology”, Edinburgh, 7-9 September 1998. Editore: Oxford University Computing Unit, University of Oxford Luogo di Edizione: Oxford Anno: 2001 N. pagine: XI + 176 Prezzo: Sterline 18.99 Codice […]

Leggi