Tag: geopolitics of the internet

Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario

Promosso da Costituente Terra e ospitato dalla infrastruttura BlueMeet di GARR, Domenico Fiormonte, Paolo Monella e io abbiamo tenuto un seminario sulla geopolitica della conoscenza. Nell’incontro, che si è svolto lo scorso 27 gennaio 2021, abbiamo analizzato come la rete si sia allontanata da un modello aperto di scambio e diffusione dei saperi per trasformarsi […]

Leggi

La guerra sconosciuta per il controllo della rete. Per una microstoria dell’Internet Governance

Internet Map

Intervista a Giacomo Mazzone: il ruolo di Internet Governance Forum nei conflitti per il controllo geopolitico della rete

Leggi

Istruzioni per la cyberguerra (dall’Iran al Brasile)

Borgo di Ouro Preto, stato di Minas Gerais

Attacchi hacker, cyberguerra e sicurezza delle nazioni, a metà strada tra Iran e Brasile: istruzioni di geopolitica della rete da una blogger brasiliana

Leggi

[Link] Un contratto per il world wide web?

The web was designed to bring people together and make knowledge freely available. Everyone has a role to play to ensure the web serves humanity. By committing to the following principles, governments, companies and citizens around the world can help protect the open web as a public good and a basic right for everyone. Fonte: […]

Leggi

Dalla Geopolitica della Rete all’Internet Quantistico

Interevista a Glauco Benigni

Intervista a Glauco Benigni su geopolitica, democrazia e governance della rete

Leggi

[Link] Blogging in the free web still matters

Into the personal website

There is one alternative to social media sites and publishing platforms that has been around since the early, innocent days of the web. It is an alternative that provides immense freedom and control: The personal website. It’s a place to write, create, and share whatever you like, without the need to ask for anyone’s permission. […]

Leggi

[Link] Prima che il web diventasse il world wide web

Before Netscape

The best known early browser was Mosaic, produced by Marc Andreesen and Eric Bina at the National Center for Supercomputing Applications (NCSA). Mosaic was soon spun into Netscape, but it was not the first browser. A map assembled by the Museum offers a sense of the global scope of the early project. What’s striking about […]

Leggi

[Link] Take Back Your Web

Own your domain. Own your content. Own your social connections. Own your reading experience. Tantek Çelik – https://vimeo.com/336343886

Leggi

La politica senza volto di Anonymous

È possibile un gesto politico senza l’assunzione di responsabilità di chi lo compie? Qual è il confine tra i comportamenti dei servizi segreti e dei loro agenti e quelli degli attivisti di Anonymous? A queste e altre domande cerca risposte il lavoro dell’antropologa Gabriella Coleman, che abbiamo intervistato

Leggi

Come controllare Internet in sei mosse: geopolitica dell’oro digitale

Fuori i centri di ricerca, fuori il controllo pubblico, dentro le aziende, dentro le multinazionali: gli interessi delle corporation e le ossessioni dei governi hanno preso il controllo di architettura, sistemi, infrastrutture, dati e codice della rete.

Leggi