Tag: GAFAM

Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario

Promosso da Costituente Terra e ospitato dalla infrastruttura BlueMeet di GARR, Domenico Fiormonte, Paolo Monella e io abbiamo tenuto un seminario sulla geopolitica della conoscenza. Nell’incontro, che si è svolto lo scorso 27 gennaio 2021, abbiamo analizzato come la rete si sia allontanata da un modello aperto di scambio e diffusione dei saperi per trasformarsi […]

Leggi

Perché l’università delle piattaforme è la fine dell’università

Un gruppo di docenti di alcune università italiane ha scritto una lettera aperta sulle conseguenze dell’uso di piattaforme digitali proprietarie nella didattica a distanza. Auspichiamo che si apra al più presto una discussione sul futuro dell’educazione e che gli investimenti di cui si discute in queste settimane vengano utilizzati per la creazione di un’infrastruttura digitale […]

Leggi

Testo-Politica-Computer: il trittico rivoluzionario di Raul Mordenti

Raul Mordenti: Letteratura e altre rivoluzioni

“Letteratura e altre rivoluzioni”, pubblicato da Bordeaux Edizioni, raccoglie 12 scritti in onore di Raul Mordenti. Le nostre conclusioni al volume che conferma l’attualità e la vitalità della riflessione intellettuale e scientifica di Mordenti

Leggi

Internet in Palestina: repressione governativa e censura dei colossi digitali

Il popolo palestinese si trova oggi ad affrontare le sfide della repressione sia online sia offline. Le tre autorità — Stato d’Israele, Autorità Palestinese e Hamas – censurano, sorvegliano, sanzionano, spesso con l’attiva complicità dei colossi di internet, dal caso delle mappe di Google alle politiche discriminatorie di Facebook.

Leggi

[Link] La tecnologia è personale, la tecnologia è politica

The panic over Facebook’s impact on democracy sparked by Donald Trump’s election in a haze of fake news and Russian bots felt like the national version of the personal anxiety that seizes many of us when we find ourselves snapping away from our phone for what seems like the 1,000th time in an hour and […]

Leggi