Il 27 Novembre, nell’aula Levi della vida del DigiLab La Sapienza, professori, ex-allievi, collaboratori e studenti si sono riuniti in occasione dell’anniversario della morte di Giusepe Gigliozzi, uno dei padri dell’Informatica Umanistica, per celebrarne l’eredità. In quel giorno, in molti hanno contribuito a ricordare l’opera appassionata di un uomo che, con il suo genio, ha posto le basi di una nuova disciplina. Nella stessa occasione (quale occasione migliore!) abbiamo festeggiato la riapertura della biblioteca di Informatica Umanistica, ora nuovamente consultabile nell’aula 208 del CRILeT. La biblioteca raccoglie numerosi volumi relativi alla storia dell’Informatica Umanistica, ed è una delle raccolte più importanti in Italia. Leggete questo bel post di Giorgio Guzzetta, Tiziana Mancinelli e Alessia Scacchi che ricordano nel dettaglio questa giornata emozionante, organizzata dalla Prof. Monica Storini, a cui va il più sincero ringraziamento di tutti i partecipanti. Ecco alcune foto dell’evento.

