Tag: linguistica computazionale

Steve Busa e Padre Jobs

I giorni successivi alla scomparsa di Steve Jobs i media di tutto il mondo hanno dedicato le loro copertine, spesso apologetiche, alla figura e all’opera del co-fondatore di Apple.  Difficile sminuire i meriti di Jobs, ma quando i media beatificano qualcuno (o qualcosa) è spesso per ragioni autoreferenziali (i media che parlano dei media) o […]

Leggi

Libro e atti

Segnalo due cose: 1) l’uscita online degli Atti del VI convegno Luminar, quest’anno dedicato all’incontro fra filologia e informatica. Mi hanno colpito in particolare i progetti presentati in alcuni poster, fra cui uno sconvolgente lavoro sulle fonti della Commedia di Dante. Sapevate dell’esistenza di un libro intitolato Lectura Super Apocalipsim di Pietro di Giovanni Olivi, […]

Leggi

Tesoro della Lingua Italiana delle Origini

Viene presentato oggi a Roma il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), prima sezione cronologica del vocabolario storico italiano. Le voci attualmente consultabili sono più di quindicimila.

Leggi

Stefania Spina, Fare i conti con le parole – introduzione alla linguistica dei corpora

Autore: Stefania Spina Titolo: Fare i conti con le parole – introduzione alla linguistica dei corpora Editore: Guerra Luogo edizione: Perugia Anno: 2001 N° Pagine: 198 Prezzo: 12,50 Codice ISBN: 88-7715-499-3 Il volume si pone il fine di descrivere i campi e i metodi di applicazione degli strumenti informatici alle scienze del linguaggio. Anche se […]

Leggi