Alan Turing: l’arte fragile di contare la realtà

La complessa e variegata biografia intellettuale di Alan Turing, dall’invenzione della macchina astratta alla sua morte, descritta da Jack Copeland nel libro tradotto da Mondadori
LeggiLa complessa e variegata biografia intellettuale di Alan Turing, dall’invenzione della macchina astratta alla sua morte, descritta da Jack Copeland nel libro tradotto da Mondadori
LeggiNel 2012 cade il centenario della nascita di Alan Mathison Turing (1912-1954), il grande matematico inglese che intuì e teorizzò le procedure che costituirono i fondamenti della teoria della computazione e consentirono la nascita e lo sviluppo dell’informatica. Per commemorare questa ricorrenza il Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre, dell’Accademia Nazionale dei Lincei, organizza per il […]
Leggi