Tag: Wittgenstein

Alan Turing: l’arte fragile di contare la realtà

La complessa e variegata biografia intellettuale di Alan Turing, dall’invenzione della macchina astratta alla sua morte, descritta da Jack Copeland nel libro tradotto da Mondadori

Leggi

Il senso del testo digitale: tradizione o decostruzione?

Qualche mese fa avevo segnalato l’uscita dei saggi di Giuseppe Gigliozzi, maestro di informatica umanistica per una generazione di studenti e studentesse della Facoltà di Lettere della “Sapienza”. Un giorno probabilmente bisognerà raccontarla meglio che in un blog questa storia, ma bisogna sapere che Giuseppe dagli anni Ottanta e fino alla sua scomparsa non aveva […]

Leggi