L’Osservatorio sui saperi umanistici dell’ISPF-CNR di Napoli organizza per il 27 maggio una giornata di studio su «Prospettive critiche sulle Digital Humanities». La mattina è prevista una tavola rotonda sul volume The Digital Humanist. A Critical Inquiry di Domenico Fiormonte, Teresa Numerico e Francesca Tomasi (New York, Punctum Books, 2015). Si discuterà, con la partecipazione degli autori, delle opportunità derivanti dall’applicazione delle tecnologie informatiche agli studi umanistici ma anche dei problemi che derivano dall’uso di strumenti tecnologici che sarebbe errato concepire come culturalmente imparziali e che vanno a modificare sotto molti aspetti le pratiche concrete dei nostri studi: una prospettiva di analisi storica, di critica della cultura, di attenzione alle divisioni linguistiche, geografiche e culturali e ai grandi temi della comunicazione e del controllo nell’era digitale. Seguirà nel pomeriggio un seminario di approfondimento sulle nuove metodiche per libri, biblioteche ed editoria elettronica, a cura del Centro di Umanistica Digitale dell’ISPF-CNR. La giornata è organizzata in collaborazione con la Fondazione P. Piovani per gli studi vichiani.