CSS trascendenti

Chi codifica male, pensa male, vive male e progetta male. A dimostrare che markup semantico e fogli di stile non fossero un freno alla creatività dei web designer, tcss250venne css Zen Garden: una galleria di (bellissimi) esercizi di stile che nel 2003 consegnò la prova definitiva della pretestuosità delle critiche all’XHTML e ai Cascading Style Sheets. Un anno fa, Andy Clarke ha quindi pubblicato per New Riders Trascending CSS: The Fine Art of Web Design, un libro che a quella illuminata  esperienza deve la genesi: un vero e proprio manifesto in cui l’analisi strutturale degli oggetti che compongono un sito web e la conseguente marcatura si sposano con un utilizzo innovativo e avanzato delle tecniche dei fogli di stile. Ora, Pearson Education propone l’edizione italiana di questo testo fondamentale per chiunque si occupi di web design senza dimenticare il codice: Oltre i Css – La sottile arte del web design.