Proposta di lettura critica informatizzata della Duchess of Malfi di John Webster

Nome: Chiara Cavola

Relatore: Prof.ssa Daniela Guardamagna

Correlatore: Prof.ssa Daniela Zizzari

A.A.: 2002/2003

Votazione conseguita: 110/110

La tesi nasce dalla fusione di due discipline, solitamente non affini, come la letterature inglese e l’informatica umanistica.

La Duchess of Malfi di John Webster a nostro avviso sembrava un testo molto ricco in immagini e termini ricorrenti, di lì la decisione di analizzarla con un programma di analisi testuale proprio per confermare ed eventualmente smentire quello che la sola lettura dell’opera ci aveva suggerito.

Grazie alla lista di frequenze del testo ed alla successiva trasformazione dei termini affini ad una specifica tematica, in tabelle e grafici, siamo stati in grado di proporre una nostra ‘lettura’ dell’opera che sorprendentemente si allineava alle opinioni di studiosi che in ogni epoca hanno affrontato l’opera websteriana.

abstract