Blog

Proposta di lettura critica informatizzata: The Revenger’s Tragedy e le statistiche del testo

Nome: Giuseppina Zannoni Relatore: Daniela Guardamagna Correlatore: Daniela Zizzari Anno accademico: 2002/2003 La tesi si propone come punto di fusione tra due discipline: l’informatica umanistica e la critica tradizionale. Con questo lavoro è stata analizzata un’opera della letteratura teatrale inglese, The Revenger’s Tragedy scritta probabilmente da Cyril Tourneur tra il 1606-7, grazie all’ausilio dei supporti […]

Leggi

Proposta di lettura critica informatizzata della Duchess of Malfi di John Webster

Nome: Chiara Cavola Relatore: Prof.ssa Daniela Guardamagna Correlatore: Prof.ssa Daniela Zizzari A.A.: 2002/2003 Votazione conseguita: 110/110 La tesi nasce dalla fusione di due discipline, solitamente non affini, come la letterature inglese e l’informatica umanistica. La Duchess of Malfi di John Webster a nostro avviso sembrava un testo molto ricco in immagini e termini ricorrenti, di […]

Leggi

Domenico Fiormonte (a cura di), Informatica umanistica. Dalla ricerca all’insegnamento

Autore: Domenico Fiormonte (a cura di) Titolo: Informatica umanistica. Dalla ricerca all’insegnamento Editore: Bulzoni Luogo edizione: Roma Anno: 2003 N° Pagine: 303 Prezzo: € 21,00 Codice ISBN: 88-8319-824-7 Lanciati da Domenico Fiormonte nel 1998 a Edinburgh, i seminari CLiP (Computer Literacy and Philology) riuniscono di anno in anno i più qualificati studiosi di informatica applicata […]

Leggi

Giuseppe Gigliozzi, Introduzione all’uso del computer negli studi letterari

Autore: Giuseppe Gigliozzi Curatore: Fabio Ciotti Titolo: Introduzione all’uso del computer negli studi letterari Editore: Bruno Mondadori Luogo edizione: Milano Anno: 2003 N° Pagine: 255 Prezzo: € 16,50 Codice ISBN: 88-424- 9551-4 Il volume – riedizione del precedente Il testo e il computer – descrive il complesso incontro tra le discipline informatiche e quelle umanistiche, […]

Leggi

Stefania Spina, Fare i conti con le parole – introduzione alla linguistica dei corpora

Autore: Stefania Spina Titolo: Fare i conti con le parole – introduzione alla linguistica dei corpora Editore: Guerra Luogo edizione: Perugia Anno: 2001 N° Pagine: 198 Prezzo: 12,50 Codice ISBN: 88-7715-499-3 Il volume si pone il fine di descrivere i campi ed i metodi di applicazione degli strumenti informatici alle scienze del linguaggio. Anche se […]

Leggi

AA. VV., “Testo & senso” vol. 4-5. Giuseppe Gigliozzi: la fondazione dell’informatica applicata al testo letterario

Autore: AA. VV., a cura di Raul Mordenti Titolo: “Testo & senso” vol. 4-5. Giuseppe Gigliozzi: la fondazione dell’informatica applicata al testo letterario Editore: Euroma Luogo edizione: Roma Anno: 2001/2002 N° Pagine: 320 Prezzo: € 25 Studi, saggi e testimonianze per ricordare Giuseppe Gigliozzi, professore antesignano degli studi dell’informatica applicata al testo letterario, morto prematuramente […]

Leggi

Vespignani (a cura di), Informatica per le scienze umanistiche

Autore: Teresa Numerico-Arturo Vespignani (a cura di) Titolo: Informatica per le scienze umanistiche Editore: Mulino Luogo edizione: Bologna Anno: 2003 N° Pagine: 257 Prezzo: € 15,00 Codice ISBN: 88-15-09295-1 Il testo a cura di Numerico e Vespignani si propone come strumento per iniziare gli studenti delle facoltà umanistiche all’applicazione, e, di conseguenza, alle problematiche dell’Informatica […]

Leggi

Raul Mordenti, L’insegnamento dell’Informatica nelle Facoltà Umanistiche

Intervento di Raul Mordenti all’XI Convegno annuale di informatica umanistica della Fondazione Ezio Franceschini. L’informatica umanistica oggi. Lo statuto e gli strumenti nella ricerca e nella didattica. Verona, 28 febbraio – 1 marzo 2003 – PDF

Leggi

Dati sull’insegnamento dell’Informatica applicata al testo letterario e delle Abilità Informatiche nella facoltà di Lettere dell’Università di Tor Vergata

Raccolta ed elaborazione dati a cura di Domenico Fiormonte, Simona Casciano, Maria Catacchio, Fabio Orfei, Daniele Silvi (Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2002-03). PDF

Leggi

Alessandro Lucchini (a cura di), Content Management. Progettare, produrre e gestire i contenuti per il Web.

Autori: Alessandro Lucchini (a cura di) Titolo: Content Management. Progettare, produrre e gestire i contenuti per il Web. Editore: Apogeo Luogo edizione: Milano Anno: 2002 N° pagine: 400 Prezzo: euro 23,00 Codice ISBN: 88-503-2023-X “Progettazione e trattamento dei contenuti per il web” è stato l’argomento ispiratore di un master svoltosi all’Ateneo Multimediale di Milano. Il […]

Leggi